GLI ALTO-ATESINI / SUDTIROLESI NELLA GUERRA FASCISTA IN ABISSINIA 1935-1941

Circa 1300 Sudtirolesi di madrelingua tedesca furono costretti a prestare servizio militare durante la guerra in Abissinia. Centinaia disertarono in Austria o in Svizzera. L´ armata del Duce composta da 500 mila uomini non riuscì nei tempi previsti a vincere questa orrenda guerra di conquista coloniale. In vista di una vicina sconfitta Mussolini diede al Generale Rodolfo Graziani carta bianca per l´ impiego del famigerato gas nervino Iprite già usato durante la Prima Guerra Mondiale. L´aviazione militare italiana sganciò 600 tonnellate di Iprite. In questo genocidio colonialista morirono fino al 1941 circa 500 mila persone. Solo l´atrocità di tale attacco condusse alla vittoria ma nel 1941 truppe inglesi e abissine scacciarono gli Italiani dalla loro colonia AOI – Africa Orientale Italiana : L´ Impero voluto da Mussolini era scomparso.

 
 

Aus dem Bildarchiv

Haubitze_am_Ortler_Vorgipfel_WSC0171 109b_Hafling_Kornschnitt_AS-KB_057 Riffian_Taufbecken_4-2_Eva_AS-912_110 P1050404